
Il fenomeno delle locazioni brevi è esploso con la diffusione di portali, quali Airbnb, che hanno incrementato enormemente la possibilità, per chi ha a disposizione anche una sola camera, di intercettare turisti e viaggiatori.
Come accade spesso, l’innovazione tecnologica si è sviluppata molto più velocemente della normativa fiscale.
Di conseguenza, per alcuni anni il mondo delle locazioni brevi ha continuato a crescere in un contesto normativo inadatto, ideato per le locazioni di tipo tradizionale.